COME TUTTO HA AVUTO INIZIO

La storia della famiglia Griesser

Nel 1970, Anton Griesser e la moglie Mayregger Annelise acquistarono un terreno a Mules , tra Vipiteno e Bressanone, dove costruirono il loro maso e iniziarono a coltivare frutta e ortaggi . All’epoca, la coppia disponeva solo di conoscenze limitate...

Nel 1970, Anton Griesser e la moglie Mayregger Annelise acquistarono un terreno a Mules, tra Vipiteno e Bressanone, dove costruirono il loro maso e iniziarono a coltivare frutta e ortaggi. All’epoca, la coppia disponeva solo di conoscenze limitate in questo settore e si è semplicemente rimboccata le maniche: impensabile al giorno d’oggi. La famiglia Griesser lavorava in campo aperto, dove i frutti erano in balia di agenti atmosferici e variazioni climatiche, e non di rado si verificavano perdite del raccolto. La resa era generalmente ridotta e la stagione delle fragole molto breve.

di più

CRONOLOGIA

1970 – 1996

Insieme ai figli Edmund e Markus, Anton e Annelise iniziano a coltivare svariate varietà di frutta e ortaggi.

1996

Il duro lavoro comincia a dare i suoi frutti: Edmund e Markus intuiscono il potenziale di un ampliamento dell’attività e fondano la prima azienda registrata.

2013

Forte della consapevolezza che quantità non significa necessariamente qualità, la famiglia Griesser si specializza in una varietà frutticola ben precisa: le fragole.

2013

Nelle vesti di nuovo produttore di fragole, l’azienda allaccia i primi contatti con svariate catene commerciali nella regione. La specializzazione si traduce in una costante ottimizzazione della coltivazione e della resa.

2018 – 2021

Con Daniel e Christian, entra in azienda la terza generazione che, con la sua passione per le idee moderne e sostenibili, porta con sé una ventata di aria fresca, dando vita a una proficua simbiosi tra tradizione e innovazione.

2022

Fanno il loro ingresso in azienda Kevin e Carolin, anch’essi appartenenti alla nuova generazione, schiudendo nuove prospettive di crescita e sviluppo.

NUOVI METODI PER FAR CRESCERE L’AZIENDA

Dal campo aperto alla coltura protetta

METODI SOSTENIBILI

METODI SOSTENIBILI

Scoprite cosa siamo stati in grado di fare grazie a un’esperienza pluriennale e quale direzione abbiamo scelto di seguire.