FRAGOLE

Superfood dell’Alto Adige!

I piccoli frutti rossi non sono solo gustosi ma, in termini di apporto di vitamine essenziali e minerali , anche un vero e proprio concentrato di benessere . Come primo frutto dell’anno , la fragola è ideale per fare il pieno di vitamine fresche al...

I piccoli frutti rossi non sono solo gustosi ma, in termini di apporto di vitamine essenziali e minerali, anche un vero e proprio concentrato di benessere. Come primo frutto dell’anno, la fragola è ideale per fare il pieno di vitamine fresche al termine dell’inverno e reintegrarne le scorte.

Le fragole sono ricche di vitamina C, acido folico e fibre, mentre l’apporto di calorie e grassi è trascurabile. Si tratta quindi di un frutto che apporta svariati benefici per la salute: supporta la funzione immunitaria, favorisce la digestione e promuove la salute cardiaca e delle ossa, svolgendo un’azione antiossidante. Lo zucchero è presente principalmente sotto forma di fruttosio. Il suo limitato contenuto calorico è pari a 32 - 40 kcal per 100 g.

di piĂą

Nutrienti e componenti

VITAMINA C

NOTA ANCHE COME ACIDO ASCORBICO
di piĂą
  • Le fragole si contraddistinguono per un contenuto straordinariamente elevato di vitamina C, spesso maggiore di quello degli agrumi (arance e limoni). Una manciata di fragole (ca. 150 g) è sufficiente a coprire il fabbisogno quotidiano di un adulto.

  • La vitamina C protegge le cellule dallo stress ossidativo, svolgendo un ruolo fondamentale per il sistema immunitario.

  • Inoltre, stimola la produzione di collagene per pelle e ossa sane, contribuendo al benessere generale.

FIBRE E ACQUA

IL FONDAMENTO DI TUTTE LE FUNZIONI DELL’ORGANISMO
di piĂą
  • Le fragole, proprio come i cetrioli, sono composte per oltre il 90% di acqua.

  • Associate a un diuretico, aiutano a contrastare la ritenzione idrica.

  • L’acqua è un valido alleato contro calcoli renali, ipertensione e livelli elevati di acido urico.

  • Una porzione di fragole è in grado di coprire il 9% del fabbisogno giornaliero di fibre, le quali aumentano il senso di sazietĂ , rivelandosi utili nel controllo del peso.

  • Le fibre, che regolano la funzione intestinale, sono essenziali per la salute dell’apparato digerente.

  • La combinazione di elevato tenore d’acqua e alto contenuto di fibre aiuta a sentirsi piĂą sazi a fronte di un ridotto apporto calorico. L’acqua aggiunge volume ma non calorie, mentre le fibre rallentano la digestione, accrescendo il senso di sazietĂ . Insieme, queste caratteristiche rendono le fragole un alimento potenzialmente efficace per la regolazione dell’appetito e dell’assunzione complessiva di calorie: un vantaggio prezioso nelle strategie per il controllo del peso.

ACIDO FOLICO

FOLATI/VITAMINA B9
di piĂą
  • 200 grammi di fragole coprono circa un sesto della dose giornaliera raccomandata di acido folico

  • Il quale gioca un ruolo importante nei processi di crescita, nella replicazione cellulare e nella emopoiesi, assicurando maggiore energia.

  • L’acido folico, particolarmente importante in gravidanza, è una vitamina del gruppo B e, al pari della vitamina C, contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario.

VITAMINA K

UN VALIDO AIUTO NEL PROCESSO DI COAGULAZIONE
di piĂą

Nelle fragole, il contenuto di vitamina K, essenziale per la coagulazione del sangue e la salute delle ossa, oscilla tra i 2,2 e i 5µg per 100 g.

VITAMINA A

E BETA-CAROTENE
di piĂą

Le fragole contengono un ridotto quantitativo di vitamina A, espressa in 12 UI per 100 g. Il beta-carotene, un precursore della vitamina A, è presente con valori compresi tra i 3 e i 16 µg per 100 g. La vitamina A è importante per la vista, la funzione immunitaria e la salute cellulare.

MINERALI

POTASSIO IN PRIMIS
di piĂą
  • Potassio: le fragole contengono ottime quantitĂ  di potassio (valori compresi tra 140 mg e 164 mg per 100 g). Questo minerale gioca un ruolo importante nel mantenimento di una sana pressione sanguigna, del bilancio idrico e della funzione nervosa.

  • Magnesio: il contenuto di magnesio si attesta di norma tra 12 e 15 mg per 100 g.

  • Calcio: il contenuto di calcio è compreso tra 18 e 24 mg per 100 g.

  • Ferro: il contenuto di ferro oscilla tra 0,2 e 1,0 mg per 100 g. Tali variazioni sono riconducibili a svariati fattori quali la composizione del suolo e la varietĂ  del frutto.

  • Manganese: 100 g di fragole contengono circa 388µg (0,388 mg) di manganese. Questo microelemento è essenziale per la salute delle ossa, la formazione della cartilagine e la salute del tessuto connettivo.

  • Altri minerali come il sodio, il fosforo e lo zinco sono presenti in ridotte quantitĂ .

SALICILATI

ESSENZIALI PER IL METABOLISMO
di piĂą

Le fragole vantano un contenuto elevato di salicilati, che influiscono positivamente sul nostro sistema cardio-circolatorio.

PiĂą che semplice marmellata

Ricette deliziose e speciali
con le fragole

La "regina dell'orto" gode di grande popolarità ed è un frutto versatile che si presta a preparazioni sia dolci che salate. Abbiamo riassunto per voi cinque delle migliori.

1) Tiramisù alle fragole Questo dessert è una variante leggera e rinfrescante del classico italiano. Al posto del caffè, i savoiardi vengono inzuppati nel succo di fragole e ricoperti da una crema di mascarpone, zucchero e uova. Le fragole vengono...

1) TiramisĂą alle fragole

Questo dessert è una variante leggera e rinfrescante del classico italiano. Al posto del caffè, i savoiardi vengono inzuppati nel succo di fragole e ricoperti da una crema di mascarpone, zucchero e uova. Le fragole vengono tagliate a fettine e disposte tra gli strati. Prima di servire, il tiramisù viene spolverato con cacao.

2) Insalata di fragole e avocado

Questa insalata è un antipasto o un contorno rinfrescante e salutare. Le fragole e l'avocado vengono tagliati a pezzetti e conditi con un dressing a base di olio d'oliva, aceto balsamico, miele e senape. L'insalata può essere servita con rucola o spinaci.

3) Crumble di fragole e rabarbaro

Questa torta sbriciolata alla frutta è un dessert perfetto per la primavera. Le fragole e il rabarbaro vengono mescolati con zucchero e spezie e disposti in una pirofila. Successivamente, viene cosparso sopra un impasto sbriciolato fatto di farina, zucchero, burro e mandorle. Il crumble viene cotto in forno fino a doratura.

4) Lassi alle fragole

Questa bevanda indiana a base di yogurt è un'opzione rinfrescante e salutare per l'estate. Le fragole vengono frullate con yogurt, latte, zucchero e cardamomo. Il lassi può essere servito con cubetti di ghiaccio.

5) Pizza alle fragole

Questa pizza dolce è un'ottima idea per una festa estiva. L'impasto viene spalmato con una crema di formaggio fresco e zucchero e poi guarnito con fettine di fragole. La pizza viene condita con salsa al cioccolato e decorata con menta.

di piĂą

Grandi supermercati, piccoli fruttivendoli

Grandi supermercati, piccoli fruttivendoli

Scoprite dove puoi acquistare le fragole Griesser!